Qui trovate delle informazioni interessanti sull'apprendistato nel ramo dell’Amministrazione pubblica.
Per saperne di più
5723936

Impiegato/a di commercio nell’Amministrazione pubblica – il tuo tirocinio?

Durante la tua formazione ti preparerai in tre luoghi di formazione: in azienda, nella scuola professionale e nei corsi interaziendali. Ecco una panoramica:

  • 1° e 2° anno di tirocinio: 3 giorni in azienda, 2 giorni a scuola
  • 3° anno di tirocinio: 4 giorni in azienda, 1 giorno a scuola
  • Maturità professionale (MP1): La frequenza scolastica è maggiore ma dipende dall’organizzazione del Cantone

Sono previsti 16 giorni di corsi interaziendali, ripartiti su tutti i tre anni di formazione di base. Ecco una panoramica:

  • 11 giorni di presenza
  • 5 giorni in blended-learning; vale a dire con elementi online

Preferisci andare prima a scuola e dopo fare uno stage? Decidi tu!

Nell’Amministrazione pubblica esiste inoltre una formazione di base ad impostazione scolastica. Questo rappresenta una variante per conseguire l’AFC con uno stage di lunga durata.

Le storie dei nostri apprendisti

La nostra formazione – raccontata da chi la vive!

Organizzazione regionale di formazione delle amministrazioni pubbliche del Cantone di Neuchâtel (ORF-NE), Neuchâtel

Emet Photo2

Emnet, 16

Il contatto diretto con la popolazione mi piace molto

Municipio di La Chaux-de-Fonds

Ryan Kullmann

Ryan, 17

Partecipando al programma per sportivi di élite posso unire la mia passione per lo sport alla mia formazione professionale

Cassa cantonale di disoccupazione, Sion

Stella Blindauer 1

Stella, 19

Mi piace particolarmente il lavoro variato e le conoscenze diversificate

Amministrazione comunale di Mels

Silvio Zimmermann

Silvio, 15

Ho scelto di fare la formazione nell'amministrazione pubblica perché mi piace il lavoro e la materia mi interessa

Apprendista presso la Divisione dell'educazione e della cultura del Canton Berna

Janosch Grossen

Janosch, 17

Si imparano molte cose che possono servire in futuro

I vantaggi di un apprendistato nel ramo Amministrazione pubblica 

  • Entrate nel mercato del lavoro direttamente presso un Ente dell’Amministrazione pubblica.
  • Approfittate di una vasta scelta di possibilità di formazione continua nei settori della contabilità, del marketing, della comunicazione e delle risorse umane.

Impiegato/a di commercio AFC - la formazione nell’Amministrazione pubblica

Attestato federale di capacità "Impiegata di commercio – Impiegato di commercio"

3 anni

Formazione duale nell’azienda di tirocinio e nella scuola professionale

  • 1° anno: 2 giorni a settimana alla scuola professionale
  • 2° anno: 2 giorni a settimana alla scuola professionale
  • 3° anno: 1 giorno a settimana alla scuola professionale/2 giorni maturità professionale parallelamente all’attività professionale (MP1)
  • Maturità professionale parallelamente all’attività professionale (MP1)
  • Maturità professionale dopo la formazione professionale di base (MP2)

Amministrazioni comunali e cantonali

  • Lingua standard italiano
  • 2 lingue straniere (di cui una lingua nazionale)

All’inizio della formazione scegliete uno dei seguenti ambiti a scelta:

  • seconda lingua straniera (conoscenze approfondite orali e scritte)
  • lavoro di progetto individuale (comunicazione orale e acquisizione di competenze culturali nella seconda lingua straniera)

Al terzo anno di tirocinio potete approfondire alcuni campi di competenza in accordo con la vostra azienda di tirocinio. Potete scegliere tra:

  • Finanze
  • Comunicazione con i gruppi d’interesse nella lingua nazionale
  • Comunicazione con i gruppi d’interesse nella lingua straniera
  • Tecnologia (non per apprendisti MP1)
  • Per esempio: scuola di commercio con/senza MP: 3 anni di scuola / 1 anno di stage
  • Altre forme alternative sono possibili - mettiti in contatto con noi
5723864

Quali sono le particolarità di un tirocinio presso l’Amministrazione pubblica?

Imparerete a svolgere le attività amministrative in modo preciso e corretto. Garantirete il rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati e il segreto d’ufficio. 

Economia politica? Non preoccupatevi, capirete come gli sviluppi economici influenzano l’amministrazione pubblica (ad esempio i Cantoni e i Comuni) e comprenderete perché questo è così importante.

Imparerete a gestire registri o banche dati di clienti, sempre nel rispetto delle basi legali. Questo include anche l'elaborazione di registrazioni, modifiche o cancellazioni. 

Non tutte le richieste sono uguali: controllerete che tutto sia completo e inoltrerete le richieste agli uffici competenti. Inoltre, vi occuperete dell’apertura dei dossier per facilitarne la visione d'insieme. 

Rilascerete vari documenti come autenticazione di firme, permessi, autorizzazioni e carte d'identità. Dovrete sempre rispettare le basi legali, ad esempio per quanto riguarda il diritto degli stranieri. 

È qui che diventa interessante: controllerete se le obiezioni, i reclami o i ricorsi sono stati presentati correttamente e se tutte le scadenze sono state rispettate. 

Imparerete a fatturare tasse, servizi pubblici e concessioni. Verrete inoltre coinvolti nella contabilità: controllerete i pagamenti in entrata, gestirete le fatture e vi occuperete dell’incasso - tutto questo fa parte del lavoro. 

Quando si tratta di democrazia, siete pienamente coinvolti: aiuterete ad aggiornare e verificare il catalogo elettorale, a spedire i documenti elettorali e a preparare il seggio elettorale per il grande giorno. Vi assicurate che lo spoglio avvenga senza intoppi e che i risultati siano pubblicati correttamente. 

Durante la formazione, non solo imparerete molto sull'amministrazione e l'organizzazione, ma capirete anche quanto sia importante il vostro lavoro per il funzionamento della nostra società. Diventerete dei veri professionisti in termini di struttura, diritto e assistenza, in un ambiente variegato e stimolante!